Anche niente
Immergi lo sguardo nel profondo verde delle colline Umbre, ascoltando il cri cri dei grilli (Anche il cra cra delle rane!)
Segui i semplici ritmi della natura: il tramonto, le stelle, la luna, passeggiate nel bosco verso borgo di Morlescchio, oppure rilassati e fatti accarezzare dal sole nel grazioso giardino panoramico.
A parte gli scherzi, due motivi principali per cui abbiamo scelto di vivere a Civitella sono:
Primo: la sua meravigliosa posizione sulla collina, silenziosa e tranquilla ; vivere la natura e la campagna come se si fosse secoli lontano dalla civiltà.
Secondo: la sua posizione strategica: Vicina a tutti i centri importanti dell’ Umbria, da un minimo di 20 ad un massimo di 60 km potete visitare Perugia, Assisi, Spello, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Trevi, Todi, il Lago Trasimeno e tanti altri borghi medioevali tra cui, ad esempio, Montone.
E non solo: rilassamento in acqua calda, massaggi watsu e shatsu, lezioni di tai chi, presso Alcatraz (agriturismo amico www.alcatraz.it)
da vedere nei dintorni….
Abbazia di Monte L’Abate
Conserva l’imponente chiesa di S.Maria con forme romanico gotiche del XI secolo
Vai al sitoIl castello di Morleschio dal circa ’400 (tutti e due visibili dalla struttura)
Vai al sitoBadia di S.Salvatore di Montecorona ordine dei Camaldolesi c.
L ‘Abbazia del San Salvatore di Monte Acuto, primitivo nome di Monte Corona, dedicata a Nostro Signore Gesù Cristo, si trova nella parte nord-ovest dell’Arcidiocesi di Perugia, nelle immediate vicinanze di Umbertide (4 km circa) ai piedi del gruppo montuoso di Monte Acuto-Monte Corona, all’altezza di 240 mt. sul livello del mare.
Vai al sitoEremo di Montecorona
L’eremo di Montecorona, si trova poco distante dalla città di Umbertide in contesto isolato.
Nato nel XVI secolo, sulla cima del monte- a 700 m. in una foresta di abeti e castagni- ebbe sempre un legame stretto e profondo con l’abbazia di San Salvatore….
Castello di Antognolla di origini duecentesche
Il Castello di Antognolla, posto alle pendici nord di Monte Tezio, deve il suo nome a una delle più antiche e nobili famiglie perugine, gli Antognolla o Antognolli, che abitavano nei pressi di Porta Santa Susanna fin dal XII sec.
Vai al sitoCastello di S.Giuliana documentato dal ‘300
Il castello si trova ad un’altitudine di 406 metri s.l.m. e dista da Umbertide circa 10 Km ed è uno dei Borghi più belli e più ben conservati che abbia visto.
Vai al sito